Quali trattamenti scegliere per le mani in inverno?

In inverno, le nostre mani sono messe a dura prova. Tra prodotti di pulizia irritanti e gli effetti spiacevoli del tempo (freddo, vento, secchezza...), le mani rischiano di perdere la loro elasticità e bellezza. Eppure meritano la stessa attenzione del viso o del corpo. Prendersi cura di loro significa non solo preservarne la bellezza e la morbidezza, ma anche dare il comfort necessario per affrontare i mesi più freddi. In questo articolo troverai consigli e soluzioni naturali su come prenderti cura delle mani per tutto l'inverno, in modo da mantenerle sane fino all'arrivo della bella stagione.

Di Louise Hourcade
Aggiornato il 28/01/2025

Bellezza delle mani: di cosa si tratta?

Tendiamo a limitare la bellezza delle nostre mani alla semplice manicure. Certo, belle mani sono spesso caratterizzate da unghie sane, curate e pulite, alle quali una gradevole manicure aggiunge sempre un tocco di eleganza. Ma le belle mani non si riassumono solo nell'avere unghie ben curate. Devono essere idratate, lisce e prive di imperfezioni, senza rugosità, screpolature o fessure che possono derivare da aggressioni esterne. La pelle è nutrita, protetta dalle tensioni epidermiche e pronta ad affrontare gli imprevisti della vita quotidiana.

Che si tratti di scrub, creme idratanti o oli nutrienti, prendersi cura delle mani a casa è una questione di comfort, bellezza e prevenzione.

Cura delle mani: di cosa si tratta?

Un trattamento per le mani è un trattamento specifico per questa zona del corpo, particolarmente esposta, attiva e tuttavia spesso trascurata nella nostra routine di cura della pelle. L'obiettivo è idratare, proteggere e riparare la pelle, senza dimenticare le unghie, per preservarne la morbidezza e l'elasticità. La cura della pelle prevede creme idratanti o maschere nutrienti che offrono una barriera protettiva e attivi mirati per rigenerare la pelle. Inoltre, presuppone un'esfoliazione delicata per rimuovere le cellule morte e stimolare la rigenerazione cellulare.

Perché prendersi cura delle mani in inverno?

Fattori esterni

Ogni stagione ha i suoi flagelli: in estate le mani sono esposte ai raggi UV, al cloro delle piscine o al sale marino, che indeboliscono la pelle e le unghie. In inverno, invece, soffrono per l'abbassamento delle temperature e l'aria secca. Tanto più che sono le prime a essere esposte alle aggressioni esterne, mentre il resto del corpo è coperto con cura.


Gesti quotidiani

A ciò si aggiungono le numerose attività che le nostre mani svolgono quotidianamente e che comportano movimenti ripetuti e il contatto con prodotti per le pulizie irritanti. Senza la giusta routine di cura, le mani possono diventare rapidamente secche e danneggiate, causando disagio, dolore, ruvidità e persino screpolature.

Ecco perché è fondamentale dedicare loro una cura mirata, ricca di attivi nutrienti, riparatori e protettivi. Una routine semplice, ma regolare, manterrà le tue mani morbide, idratate e forti per tutto l'inverno.

Quali sono i benefici della cura delle mani?

Prendersi cura delle mani non è solo una questione di estetica, ma anche di comfort e prevenzione. Una corretta routine di cura delle mani offre numerosi benefici:

  • Idratazione profonda: i trattamenti nutrono la pelle delle mani in profondità, prevenendo secchezza, ruvidità e screpolature.

  • Protezione e riparazione rinforzate: formando una barriera contro gli aggressori esterni (freddo, sostanze chimiche, raggi UV), le creme e i balsami proteggono la pelle dai danni quotidiani e leniscono le mani danneggiate, riparando le screpolature in profondità.

  • Morbidezza e comfort: le mani ben curate sono più morbide e piacevoli al tatto, offrendo una sensazione di comfort ogni giorno.

  • Lotta all'invecchiamento cutaneo: prendersi cura delle mani quotidianamente significa combattere i segni dell'invecchiamento (macchie, linee sottili, cedimenti...) e preservarne la bellezza e la giovinezza più a lungo.

  • Unghie forti e belle: i trattamenti mirati rafforzano le tue unghie, rendendole più forti, meno fragili e più belle.

Naturalmente, questi benefici non si limitano al periodo invernale! Ti consigliamo di prenderti cura delle tue mani tutto l'anno per preservarne la salute e la bellezza.

Quali sono i migliori prodotti per la cura delle mani in inverno?

Crema mani neutra Acido ialuronico e Avocado BIO

100% di origine naturale, con acido ialuronico e oli di Avena e Avocado BIO, questa crema senza profumo né allergeni nutre, lenisce e avvolge le mani in un film protettivo, senza lasciarle unte o appiccicose. La sua texture cremosa e fondente offre un comfort assoluto e lascia le mani morbide e protette.

Scopri la Crema mani neutra Acido ialuronico e Avocado BIO

Attivo Cosmetico Complesso di Idratazione Intensa

Adatto a tutti i tipi di creme, gel e prodotti schiumogeni per viso, corpo e capelli, questo attivo idratante ad alte prestazioni è ideale per idratare gli strati superiori dell'epidermide. Aiuta a mantenere la naturale morbidezza ed elasticità della pelle di mani e piedi.

Scopri l'Attivo Cosmetico Complesso di Idratazione Intensa

Crema mani Acido Ialuronico e Avocado BIO - Vaniglia

100 % di origine naturale, con acido ialuronico e oli di Avena e Avocado BIO, questa crema, dalla solare fragranza di fiori di vaniglia, nutre, lenisce e avvolge le mani in un film protettivo senza effetto grasso o appiccicoso. La sua texture cremosa e fondente offre un comfort assoluto e lascia le mani morbide e delicatamente profumate

Scopri la Crema mani Acido Ialuronico e Avocado BIO - Vaniglia

Burro di Karité grezzo BIO

Ricchissimo di insaponificabili e vitamine, questo burro è una parte essenziale della tua routine di trattamento fai da te: protegge, ammorbidisce e ristruttura la pelle danneggiata. È un rigeneratore della pelle, rivitalizza i tessuti, ripristina l'elasticità del derma e ripara le mani danneggiate. Questa versione del burro di Karitè è di qualità grezza, non raffinata e non deodorata.

Scopri il Burro di Karité grezzo BIO

Guanti in nitrile blu (confezione da 5 paia)

Questi guanti monouso sono indispensabili per realizzare i tuoi cosmetici fai da te rispettando gli standard di igiene e sicurezza. Sono così comodi che alcuni dei nostri clienti li usano anche in cucina o per le pulizie. Sono perfetti per proteggere le mani da prodotti tossici o irritanti durante le pulizie o il bricolage!

Scopri i guanti in nitrile blu (confezione da 5 paia)

Come puoi prenderti cura delle mani e delle unghie in modo naturale?

Prendersi cura delle mani in inverno è essenziale per prevenire disidratazione, screpolature e irritazioni. Ecco alcuni consigli per mantenere le tue mani morbide e ben protette durante la stagione fredda.

1. Scegli saponi delicati per lavarti le mani: scegli saponi naturali che siano tollerati dalle pelli sensibili e reattive, per preservare l'equilibrio dellapelle. Evita l'acqua molto calda quando fai il bagno o la doccia, perché può accentuare la disidratazione.

2. Idrata regolarmente le mani per prevenire la secchezza: più volte al giorno, con una crema nutriente adatta. Questo semplice passaggio aiuta a riparare la pelle secca e danneggiata, restituendole morbidezza. Per un assorbimento ottimale, massaggia delicatamente le mani quando applichi la crema.

3. Usa uno scrub esfoliante delicato una volta alla settimana: ricorda di esfoliare le mani una volta alla settimana con uno scrub esfoliante delicato. Questo passaggio permette di rimuovere le cellule morte e favorisce il rinnovamento della pelle. Un'esfoliazione regolare prepara la pelle ad assorbire meglio le proprietà idratanti di creme e maschere.

4. In caso di secchezza, opta per una formula altamente idratante: se fa molto freddo e le tue mani sono molto rovinate, soggette a screpolature, micrograffi o graffi, scegli il burro di karité, che ha proprietà riparatrici per le tue mani. Una scelta eccellente per idratare a fondo, nutrire e rigenerare le mani.

5. Non dimenticare le unghie: per avere mani bellissime, le unghie e le cuticole hanno bisogno di un'attenzione particolare. Per mantenerle elastiche e sane, massaggiale con un olio nutriente che protegga la zona di crescita delle unghie e ne prevenga le screpolature. Come forse già saprai, l'olio di Ricino è una scelta rinomata per nutrire, proteggere, idratare e trattare le unghie indebolite.


Le nostre ricette per prendersi cura delle mani in inverno

Crema mani "Nutrizione intensa"

Ingredienti

Preparazione

1

Mescola tutti gli ingredienti in una ciotola.

2

Trasferisci il composto in un vasetto.

Conserva il vasetto lontano da fonti di calore.

* Conservazione: se realizzato in condizioni igieniche ottimali e conservato correttamente, il prodotto si manterrà per almeno 3 mesi.

Balsamo mani e piedi "Protezione per il freddo"

Ingredienti (con bilancia)

Ingredienti (senza bilancia)

Preparazione

1

Fai sciogliere il burro di karité, la cera di soia, l'olio di mandorle dolci e l'assoluta di fava tonka a bagnomaria a fuoco basso, poi toglili dal fuoco.

2

Lascia raffreddare per 5 minuti, poi aggiungi il balsamo del Perù, l'estratto CO2 di calendula e l'estratto aromatico di albicocca, quindi mescola per amalgamare.

3

Metti il composto in freezer per qualche minuto. Togli dal freezer solo quando il composto inizia a diventare bianco sui bordi della ciotola.

4

Infine, aggiungi i restanti ingredienti e mescola con una mini frusta tra un'aggiunta e l'altra per ottenere una pasta omogenea.

5

Versa il preparato nel vasetto (scaldalo leggermente se è diventato troppo denso) e poi lascialo raffreddare a temperatura ambiente (se invece il tuo preparato ha difficoltà a solidificarsi, mettilo nel vasetto in freezer per qualche minuto). Suggerimento: il preparato non deve essere versato troppo liquido, in modo che l'assoluta di Balsamo del Perù rimanga in sospensione.

La ricetta contiene Balsamo del Perù che può essere allergenico per i soggetti sensibili; fai sempre un test di 48 ore nella piega interna del gomito per accertarti che non si verifichino reazioni prima di utilizzare i tuoi prodotti.

Conserva il vasetto al riparo dalla luce e dal calore.

* Conservazione: se ben preservato e preparato in condizioni igieniche ottimali, il prodotto può essere conservato per almeno 6 mesi.

Precauzioni

Le proprietà, le indicazioni e le modalità d'uso di cui sopra sono citazioni di libri o siti web di riferimento sull'aromaterapia, l'idrolaterapia e la fitoterapia.

Queste informazioni generali sono fornite solo a scopo informativo e non costituiscono in alcun modo informazioni mediche, né comportano la nostra responsabilità. In caso di dubbi, ti consigliamo di consultare un medico o un dermatologo.

Il consiglio dell'esperto

Un suggerimento semplice, ma sottovalutato: indossa un paio di guanti. Sono il modo migliore per proteggere le mani dal freddo, dall'umidità, dai geloni e dalle screpolature in inverno. Li hai dimenticati? Applica del burro di karité sulle mani quando torni dalla tua passeggiata.

Maggiori informazioni

Come preparare un trattamento per la cura delle mani e dei piedi fai da te?

Per un trattamento fai da te, mescola un cucchiaio di olio d'oliva, un cucchiaio di miele e un po' di zucchero per creare uno scrub delicato. Massaggia le mani e/o i piedi con movimenti circolari, risciacqua e poi applica una crema idratante o un olio vegetale come quello di mandorle dolci. Questo trattamento nutre, ammorbidisce ed esfolia profondamente la pelle.

Come guarire le mani seriamente danneggiate e con screpolature?

Per curare le mani danneggiate da geloni o screpolature, applica uno strato spesso di crema riparatrice ricca di burro di karité o di aloe vera, poi indossa dei guanti di cotone durante la notte per ottimizzare la penetrazione. Ricorda inoltre di evitare prodotti aggressivi e di proteggere le mani con dei guanti quando fai le pulizie o affronti il freddo.

Come prendersi cura delle mani tutto l'anno?

Idrata quotidianamente le mani con una crema adatta e applica una protezione solare per evitare le macchie. Ricordati di esfoliare delicatamente le mani una volta alla settimana e di indossare dei guanti per proteggerle dal freddo o da prodotti irritanti. Sia in estate che in inverno, una routine semplice, ma regolare, manterrà le tue mani morbide e curate.

Focus sulla nostra redattrice specializzata, Louise Hourcade

Dopo essersi laureata all'ESCP nel 2020, Louise ha iniziato la sua carriera come content writer nel 2021. Oggi si esprime principalmente attraverso una newsletter in cui scrive recensioni culturali e articoli più personali (su app di incontri, terapia e orientamento professionale). Allo stesso tempo, scrive per media, brand e agenzie sui temi del benessere, della salute mentale, della cultura e della società.

Bibliografia

1

Smith, J., & Brown, L. Skin care in cold climates: The importance of hand hydration. Journal of Dermatological Science (2020).

2

Patel, S. The impact of environmental factors on hand skin health. International Journal of Skin Health (2019).

3

Green, H., & Walker, D. Repairing damaged skin: Strategies for hand care. Dermatology and Cosmetology Review (2021).

4

Thompson, M. The role of barrier creams in protecting the hands. Journal of Clinical Dermatology (2018).