"È possibile applicare una tinta vegetale su capelli tinti o trattati chimicamente (stiratura, permanente)?" "È possibile rifare una tinta chimica o una decolorazione dopo una tinta vegetale?".
Poiché tutte le nostre tinte per capelli vegetali sono 100% pure e naturali, senza sali metallici o altri additivi, non c'è alcun pericolo nell'utilizzarle su capelli trattati chimicamente (permanente o stiratura) o tinti o, al contrario, nel rifare un trattamento, una tinta chimica o una permanente dopo una tinta vegetale.
Tuttavia, è consigliabileattendere qualche settimana (da 4 a 6 settimane) tra una tinta vegetale e una tinta o trattamento chimici, poiché le tinture vegetali, rivestendo i capelli, possono ridurre l'assorbimento della colorazione o del trattamento e viceversa: l'assorbimento delle tinte vegetali può talvolta essere disomogeneo o imprevedibile sui capelli danneggiati da un trattamento chimico.
In ogni caso, ti consigliamo di testare sempre le miscele in anticipo su una ciocca di capelli (presa dalla spazzola), poiché il colore ottenuto dipende molto dalla tonalità iniziale del capello, dalla percentuale di capelli bianchi, dalla miscela applicata, dal tempo di applicazione, ma anche dalla struttura del capello (e quindi dalla sua storia di colorazione, decolorazione, trattamenti e cure) e dalla qualità del capello.
I capelli trattati chimicamente saranno più porosi. Il tempo di applicazione di una tinta vegetale deve quindi essere adattato a questo tipo di capelli e noi consigliamo 1,5 ore (invece di 3 ore per i capelli naturali).
L'utilizzo di tinte vegetali su capelli decolorati (o con mèches) può produrre colori più intensi. Ti consigliamo di effettuare sempre una prova preliminare per verificare che sia adatta a te.
Inoltre, non è consigliabile decolorare chimicamente i capelli dopo la tinta vegetale, perché questo può far emergere colori inaspettati (ramato intenso con la colorazione Rame, biondo dorato o verdastro con la colorazione Nero ebano o Castano scuro). Questo perché la melanina (il pigmento naturale dei capelli) viene ossidata dal prodotto, schiarendo la tonalità di base dei capelli, ma i pigmenti delle tinte vegetali depositati sui capelli possono rimanere e risaltare.
È possibile realizzare una tinta vegetale in gravidanza?
Si consiglia di consultare un professionista sanitario prima di effettuare una tinta vegetale durante la gravidanza. Sebbene le tinte vegetali siano generalmente considerate più delicate di quelle chimiche, alcune delle piante utilizzate in questi prodotti possono contenere componenti potenzialmente irritanti o allergenici. Un consulto con un medico o uno specialista aiuterà a stabilire se le tinte vegetali sono sicure durante la gravidanza, tenendo conto delle esigenze individuali e dello stato di salute della futura mamma.