Sole, mare e piscina: come prendersi cura dei capelli?
Sebbene siamo tutti d'accordo sul fatto che l'estate sia il periodo più bello dell'anno, essa comporta anche una serie di sfide per i nostri capelli: il sole, il vento, l'acqua salata del mare o il cloro della piscina. Questi elementi possono danneggiare, seccare e indebolire i nostri capelli.
Mentre tendiamo a proteggere la nostra pelle, siamo meno propensi a proteggere i nostri capelli. Come proteggere i capelli dalla secchezza e dai danni estivi? In questa guida, diamo un'occhiata ai prodotti e alle ricette fai da te di cui hai bisogno per coccolare i tuoi capelli durante i mesi estivi.

Indice
Perché proteggere i capelli in estate?
Proteggere i capelli in estate è semplicemente essenziale per mantenerli sani e belli. L'esposizione al sole, al sale marino e al cloro delle piscine può seccare i capelli, rendendoli fragili e opachi. La cheratina e le proteine del capello si degradano e le ciocche si scoloriscono.
Per questo motivo è essenziale evitare, per quanto possibile, l'esposizione dei capelli a questi elementi e utilizzare prodotti protettivi per limitare i danni. Con la giusta protezione, è possibile mantenere i capelli idratati, lucidi e forti fino all'autunno.
Quali sono gli effetti di sole, mare e piscina sui capelli?
In concreto, quali sono gli effetti di sole, mare e cloro sui capelli?
Sale marino: il sale, che assorbe l'umidità naturale, disidrata i capelli. L'acqua salata può seccare i capelli, rendendoli fragili e inclini alle doppie punte. Inoltre, l'esposizione prolungata al sole e ai raggi UV può scolorire e indebolire le ciocche. E questo nonostante si possa apprezzare il volume e la consistenza che l'acqua di mare conferisce: un effetto "asciugatura naturale" sicuramente apprezzabile.
Cloro in piscina: in estate, la piscina può influire sui capelli in diversi modi. Il cloro, utilizzato per disinfettare l'acqua delle piscine, può disidratare e indebolire i capelli, lasciandoli secchi e fragili. Il cloro può anche alterare il colore dei capelli, soprattutto di quelli tinti, dando talvolta ai capelli biondi una sfumatura verdastra.
I raggi solari: le fibre capillari, costituite da tre strati principali (cuticola, corteccia e midollo), conferiscono ai capelli forza, flessibilità, elasticità e colore. Tuttavia, i raggi UVB colpiscono tutti gli strati del capello, in quanto possono penetrare per circa 5 μm nella fibra capillare prima che la loro intensità riduca i raggi UV. Di conseguenza, possono rompere la cheratina, la proteina che compone la fibra capillare, lasciando i capelli secchi, fragili e sfibrati. L'esposizione prolungata al sole può anche scolorire i capelli, facendoli perdere di lucentezza.
Quali sono i benefici di una corretta protezione dei capelli?
Proteggere i capelli dagli effetti nocivi del sole, dell'acqua del mare o della piscina ha una serie di effetti benefici sulla bellezza e sulla salute dei capelli:
Capelli inguainati e rigenerati
Capelli idratati e resistenti
Capelli morbidi e lucenti
La nostra routine naturale per proteggere i capelli per tutta l'estate
Fase 1: rafforzare i capelli prima di andare in vacanza
Una protezione efficace inizia presto. Per avere le migliori possibilità di successo, ti consigliamo di adottare una buona routine di base prima e durante l'estate:
Idrata i capelli frizionandoli: alcuni idrolati e oli contengono attivi 100% naturali che rafforzano e idratano i capelli. Aggiungili agli shampoo e alle maschere idratanti "fai da te".

Olio curativo capelli BIO
Sinergia di 8 oli vegetali BIO rinomati per le loro meravigliose proprietà sui capelli, questo olio curativo per capelli BIO può essere usato come impacco d'olio**, lozione o trattamento** senza risciacquo sulle punte. Questo eccezionale trattamento vegetale, che combina Ricino, Cocco, Amla, Avocado, Oliva, Broccoli, Jojoba e Senape, fortifica, nutre, ripara, lucida e disciplina i capelli in modo naturale e semplice.

Attivo di Fitocheratina
Proteina idrolizzata derivata dal grano, la Fitocheratina ha un'eccellente penetrazione e una buona interazione con i capelli. Migliora e mantiene l'idratazione naturale dei capelli e restituisce morbidezza e lucentezza ai capelli spenti e disidratati. Fortificante, rafforza le lunghezze e riduce la rottura dei capelli secchi.
Prenditi cura dei tuoi capelli con prodotti nutrienti: oli e burri vegetali come il burro vegetale di Mango e il Monoi donano ai capelli elasticità, nutrimento e morbidezza. Una volta a settimana, dona ai tuoi capelli un impacco d'olio nutriente e profondo!

Burro vegetale di Mango
Fortificante e rivitalizzante, il burro vegetale di Mango è perfetto per sfoggiare una bella chioma per tutta l'estate! Rafforzando la cuticola del capello, dona lucentezza e splendore alle lunghezze e protegge la fibra capillare. Nutriente e riparatore, previene la formazione di doppie punte dovute alla disidratazione dei capelli.

Olio di Monoi BIO
Questo macerato di fiori di Tiaré protegge la pelle, rassoda e leviga il tessuto cutaneo. La sua sensazione di penetrazione lo rende una piacevole aggiunta alle tue preparazioni cosmetiche sia per la pelle che per i capelli, aggiungendo forza e lucentezza. Può essere utilizzato come ingrediente di prodotti nutrienti e di trattamenti per capelli balsami riparatori e fortificanti. Perfetto per ridare lucentezza e bellezza a capelli danneggiati, secchi e con doppie punte.
Rafforzare i capelli dall'interno: per rafforzare i capelli dall'interno, perché non provare un ciclo di integratori alimentari arricchiti con vitamine, spirulina o omega 3?

Spirulina dalla Francia BIO
Questa Spirulina BIO di alta qualità si distingue per la ricchezza nutrizionale e l'eccezionale contenuto di ficocianine. Si presenta in compresse facili da ingerire, da utilizzare quotidianamente come integratore alimentare. La Spirulina è rinomata per i suoi effetti benefici sulla bellezza dei capelli. Un prezioso alleato di vitalità e bellezza!

Lievito di birra arricchito 120 capsule
Ideale per rafforzare e abbellire capelli e unghie, 2 capsule al giorno di questo integratore alimentare sono sufficienti a coprire l'apporto giornaliero raccomandato di vitamine del gruppo B e di Selenio per una maggiore efficacia. Fornisci ai tuoi capelli i micronutrienti di cui hanno bisogno per la loro vitalità!

Proteine del riso
Le proteine idrolizzate del riso sono perfette per idratare i capelli prima dell'estate. Migliorano e mantengono l'idratazione dei capelli e rinforzano le lunghezze dei capelli fini, secchi e disidratati. Possono essere utilizzate come ingredienti negli shampoo, nei balsami, nelle maschere volumizzanti e rinforzanti e nel siero per la riparazione delle doppie punte.
Fase 2: proteggere i capelli durante tutta l'estate
Proteggere i capelli in modo naturale può essere una sfida. Tuttavia, è possibile adottare abitudini adeguate per evitare che i capelli diventino fragili e si spezzino.
Utilizza un trattamento protettivo: esistono prodotti per capelli con filtri UV, perfetti per proteggere chioma e pelle. Utilizza prodotti per capelli formulati con protezione solare. Spray, oli, creme per capelli... C'è solo l'imbarazzo della scelta!

Olio protettivo per capelli Karanja e Lampone BIO
Protettivo e antiossidante, questo olio protegge i capelli dagli effetti inaridenti del sole e dell'acqua di mare. Ideale per i capelli trattati con il colore, la sua formula leggera preserva l**'intensità del colore** e lascia i capelli morbidi, lucidi e setosi. Nutriente ma non grasso, questo olio è adatto a tutti i tipi di capelli e può essere utilizzato senza risciacquo prima dell'esposizione al sole o del bagno. Il tuo migliore alleato per proteggere i capelli dalle aggressioni esterne!

Attivo protezione dei capelli
Estratto dall'olio di Abissinia, questo attivo oleoso 100% naturale protegge efficacemente i capelli dalle aggressioni esterne come il sole, l'acqua di mare e il calore. Riveste la fibra capillare e restituisce morbidezza e lucentezza ai capelli danneggiati e può preservare la lucentezza e il colore dei capelli tinti. Per capelli belli e protetti tutto l'anno!
Raddoppiate gli sforzi di idratazione: prima e dopo l'esposizione al sole, al mare o all'acqua della piscina, idrata i capelli con i prodotti giusti per mantenerli elastici e prevenire la secchezza. Prendendo queste precauzioni, contribuirai a proteggere i tuoi capelli dagli effetti nocivi del sole... e a mantenere i capelli sani e lucenti.

Attivo Ceramidi vegetali
Valorizzando i capelli, le ceramidi vegetali, rivestono la fibra capillare e levigano le squame. Conferiscono ai capelli una texture morbida e setosa e ne facilitano lo styling dopo una giornata in spiaggia. Protettive e fortificanti, aiutano i capelli trattati con il colore a mantenere la loro brillantezza e lucentezza e migliorano la resistenza al sole. Non esitare a usarle come ingrediente nei tuoi prodotti riparatori e negli shampoo e balsami protettivi.

Olio vegetale di Buriti
Protettivo, l'olio vegetale di Buriti è essenziale per preservare i capelli dagli effetti nocivi del sole. Protegge i colori dei capelli e ne prolunga la brillantezza. Rivitalizzante, restituisce lucentezza e consistenza ai capelli danneggiati e disidratati.
Fase 3: riparare e nutrire i capelli al ritorno dalle vacanze
Al rientro dalle vacanze è fondamentale reidratare e nutrire profondamente i capelli. Questi sono passaggi essenziali per ridare forza, lucentezza ed elasticità ai capelli.
Idrata e nutri i capelli: applica una maschera per capelli almeno una volta a settimana per dare ai tuoi capelli un boost di lucentezza profonda. Anche gli oli vegetali sono tuoi alleati: una miscela di oli vegetali come l'olio d'oliva, l'olio di ricino o l'olio di enotera non può che fare bene ai tuoi capelli.

Burro vegetale di Murumuru
Ricco di acido laurico, il burro vegetale di Murumuru ha una perfetta affinità con la fibra capillare e penetra facilmente nei capelli per ripararli in profondità. Nutriente e fortificante, abbellisce le lunghezze e ridona vigore e lucentezza ai capelli spenti e devitalizzati dal sole.

Attivo Proteine della Seta
Vero e proprio attivo del balsamo per capelli, le Proteine della Seta rivestono e allisciano la fibra capillare in caso di doppie punte e di capelli danneggiati da salsedine, vento e sole. Emollienti, restituiscono elasticità, lucentezza e setosità alle lunghezze e contribuiscono a mantenere una buona idratazione, essenziale per la bellezza dei capelli.
Come proteggere i capelli in estate?
Limita l'esposizione al sole e indossa un cappello o una sciarpa.
Risciacqua bene i capelli dopo l'esposizione al sole
Adotta una routine di pulizia delicata con uno shampoo adatto. Risciacqua con acqua fresca, che aiuta a chiudere delicatamente le squame del capello, rafforzandone l'effetto protettivo.
Evita uno styling aggressivo: phon, piastre, arricciacapelli, ecc. Opta per un'asciugatura naturale, più delicata per la fibra capillare.
Evita cambiamenti aggressivi al sole: tinte, decolorazioni, lisciaggi e permanenti possono danneggiare i capelli a lungo termine.

Le nostre ricette naturali per proteggere i capelli
Olio protettivo per capelli Sole e Mare
Olio protettivo per capelli Sole e Mare

Olio protettivo per capelli Sole e Mare
Maschera per capelli rigenerante e nutriente
Maschera per capelli rigenerante e nutriente

Maschera per capelli rigenerante e nutriente
Olio protettivo per capelli alla vaniglia
Olio protettivo per capelli alla vaniglia

Olio protettivo per capelli alla vaniglia
Maschera capelli nutritiva al Mango
Maschera capelli nutritiva al Mango

Maschera capelli nutritiva al Mango
Prendersi cura dei capelli: soluzioni naturali e precauzioni da adottare
L'utilizzo di soluzioni naturali per prendersi cura dei capelli può avere molti benefici, ma è essenziale seguire alcune precauzioni per evitare effetti indesiderati. Ecco le principali precauzioni da prendere:
Test di sensibilità: prima di utilizzare le soluzioni naturali, fai un test di sensibilità su una piccola area del cuoio capelluto o della cute per verificare che non si verifichino reazioni allergiche.
Uso moderato dei prodotti: un uso eccessivo può causare irritazione o sensibilizzazione.
Frequenza d'uso: non sovraccaricare i tuoi capelli con troppi prodotti naturali, anche se sono benefici. Un uso eccessivo può appesantire i capelli o causare squilibri del cuoio capelluto.
Consulta un professionista: se hai problemi specifici ai capelli, come dermatiti, psoriasi o altre condizioni mediche, consulta un professionista sanitario prima di utilizzare soluzioni naturali.
Il consiglio dell'esperto
Quando si parla di trattamenti estivi, l'argomento della protezione della pelle la fa da padrone. Non è di certo nostra intenzione minimizzare la questione dei capelli dicendo di limitarsi per non vivere al massimo l'estate, dal momento che un bel taglio di capelli al rientro dalle vacanze può fare miracoli per palliare alle esposizioni estive. Detto questo, può essere anche molto piacevole ritrovarsi con dei capelli morbidi, setosi e lucenti fino all'autunno. Questi semplici consigli possono aiutarti a farlo.
Maggiori informazioni
Come proteggere i capelli in piscina?
Come proteggere i capelli in piscina?

Come proteggere i capelli in piscina?
Per proteggere i capelli in piscina, sciacquali con acqua dolce prima di nuotare, indossa una cuffia e applica un balsamo leave-in o un olio protettivo. Questi semplici accorgimenti preverranno i danni causati dal cloro.
Come proteggere i capelli dall'acqua salata?
Come proteggere i capelli dall'acqua salata?

Come proteggere i capelli dall'acqua salata?
Per proteggere i capelli dall'acqua salata del mare, applica un prodotto protettivo prima di fare il bagno, risciacqua poi con acqua dolce e utilizza regolarmente una maschera idratante per prevenire secchezza e rottura.
Come proteggere i capelli dal sole?
Come proteggere i capelli dal sole?

Come proteggere i capelli dal sole?
Per proteggere i capelli dal sole, cerca di stare all'ombra, indossare un copricapo e adottare una buona routine rafforzante e idratante.
Focus sulla nostra redattrice specializzata, Louise Hourcade

Dopo essersi laureata all'ESCP nel 2020, Louise ha iniziato la sua carriera come content writer nel 2021. Oggi si esprime principalmente attraverso una newsletter in cui scrive recensioni culturali e articoli più personali (su app di incontri, terapia e orientamento professionale). Allo stesso tempo, scrive per media, brand e agenzie sui temi del benessere, della salute mentale, della cultura e della società.