Cera emulsionante n.2
- Riciclabile
- Prodotto in Francia
- 100% origine vegetale
1 articolo = 100g
Prezzo al kg = 65€



Maggiori informazioni
Precauzioni
In pratica
Utilizzi
Proprietà
Caratteristiche
Maggiori informazioni
Precauzioni
Tenere fuori dalla portata dei bambini, non ingerire, evitare il contatto con gli occhi.
In pratica

Dosaggio
Dal 3 al 5%
(del peso totale della preparazione) da introdurre nella fase oleosa

temperatura di scioglimento
60 °C

Insolubile in acqua

Solubile in acqua
Da disciogliere in fase oleosa a caldo
Ulteriori informazioni
Tabella di conversioni
Tabella di conversioni

Tabella di conversioni
Dosaggi tipici
Quantità totale della formula finale
Dosaggi tipici
Quantità totale della formula finale

Dosaggi tipici
Quantità totale della formula finale
Abbinamenti
Abbinamenti

Abbinamenti
Utilizzo come unico emulsionante, con un dosaggio del 5-8%
In combinazione con un co-emulsionante/agente testurizzante, come l'alcol cetilico o l'acido stearico. Arricchiscono la consistenza e la addensano, aumentando al contempo la stabilità dell'emulsione (particolarmente utile a basse dosi di cera emulsionante n. 2: 3-5%)
In combinazione con la lecitina di soia per ottenere texture ricche ma piuttosto fluide, con una sensazione morbida e setosa.
In combinazione con un agente gelificante, come la gomma di Xantano (0,2-0,4%) nella fase acquosa. Offre una scorrevolezza molto piacevole all'applicazione e un tocco di freschezza, e aiuta a stabilizzare le emulsioni fluide a bassi dosaggi di Cera Emulsionante n. 2.
Compatibilità con i conservanti
Estratto di Semi di Pompelmo
Naticide
Cosgard
Complesso di benzoato e sorbato
Leucidal
(3/3 nessuna influenza sulla stabilità, 2/3 in alcuni casi è stata osservata una diminuzione della stabilità a bassi dosaggi, oppure è stata notata una temporanea destabilizzazione con l'aggiunta del conservante, 1/3 rischio di destabilizzazione dell'emulsione)
Formule standard
Formule standard

Formule standard
Produzione di creme dense e non grasse: 10-30% di fase oleosa e 6-8% di cera emulsionante n. 2
È anche possibile produrre emulsioni "acqua in olio" molto ricche (con il 50% di olio) con la cera emulsionante n. 2, aggiungendo burro vegetale (5%) e cera vegetale (5%) alla fase oleosa. L'emulsione "tiene" grazie alla presenza di cera e burro.
Individuare la percentuale di Cera emulsionante n°2 da utilizzare in base alla percentuale di fase oleosa
*idratazione degli strati superiori dell'epidermide
Texture ottenute
Texture ottenute

Texture ottenute

Crema ricca non grassa
Cera emulsionante n.2
6%
Olio vegetale Macadamia
30%
Acqua
63,4%
Conservante Cosgard
0,6%
Stesura/scorrevolezza
Morbidezza dopo l'applicazione
Effetto filmogeno e protettivo
Morbidezza
Penetrazione rapida
Sensazione di freschezza al tatto

Crema spessa densa
Cera emulsionante n.2
8%
Olio vegetale di Sesamo
30%
Acqua
61,4%
Conservante Cosgard
0,6%
Stesura/scorrevolezza
Morbidezza dopo l'applicazione
Effetto filmogeno e protettivo
Morbidezza
Ricchezza
Penetrazione rapida

Mousse spumosa
Cera emulsionante n.2
6%
Olio vegetale Macadamia
30%
Acqua
63,4%
Conservante Cosgard
0,6%
Stesura/scorrevolezza
Morbidezza dopo l'applicazione
Effetto filmogeno e protettivo
Morbidezza
Ricchezza
Penetrazione rapida

Nuvola di panna
Cera emulsionante n.2
5%
Olio vegetale Macadamia
10%
Acqua
84.4%
Conservante Cosgard
0,6%
Stesura/scorrevolezza
Morbidezza dopo l'applicazione
Effetto filmogeno e protettivo
Morbidezza
Sensazione di freschezza al tatto
Penetrazione rapida

Crema fondente
Cera emulsionante n.2
5%
Olio vegetale di Sesamo
20%
Acqua
74,4%
Conservante Cosgard
0,6%
Stesura/scorrevolezza
Morbidezza dopo l'applicazione
Effetto filmogeno e protettivo
Morbidezza
Sensazione di freschezza al tatto
Penetrazione rapida

Latte morbido come la seta
Cera emulsionante n.2
3%
Lecitina di soia
3%
Olio vegetale Macadamia
30%
Acqua
63,4%
Conservante Cosgard
0,6%
Stesura/scorrevolezza
Morbidezza dopo l'applicazione
Effetto filmogeno e protettivo
Morbidezza
Ricchezza
Penetrazione rapida

Emulsione "acqua-olio"
Cera emulsionante n.2
3.5%
Olio vegetale Macadamia
48,5%
Burro di mango
4,4%
Cera di Mimosa
4,5%
Acqua
38.5%
Conservante Cosgard
0,6%
Stesura/scorrevolezza
Morbidezza dopo l'applicazione
Effetto filmogeno e protettivo
Morbidezza
Ricchezza
Penetrazione rapida

Emulsione "acqua-olio"
Cera emulsionante n.2
3%
Lecitina di soia
3%
Olio vegetale Macadamia
47,5%
Burro di mango
4%
Cera di Mimosa
4%
Acqua
37,6%
Conservante Cosgard
0,6%
Stesura/scorrevolezza
Morbidezza dopo l'applicazione
Effetto filmogeno e protettivo
Morbidezza
Ricchezza
Penetrazione rapida
Preparazione
Emulsione a caldo a circa 70 °C
Utensile : Frusta a mano (per le consistenze lisce) o frullatore elettrico
1
Sciogli la Cera emulsionante n.2 nella fase oleosa a circa 70 °C.
2
Riscaldare la fase acquosa in un altro recipiente a circa 70°C.
3
Mescola le 2 fasi agitando vigorosamente.
Per maggiori dettagli, consulta la nostra scheda informativa n. 9: Emulsioni.
Il consiglio di Aroma-Zone
Per ottenere la consistenza tipo "mousse", si può usare il frullatore a schiuma Aroma-Zone o il frullatore manuale, muovendosi su e giù in modo da incorporare aria nell'emulsione. La consistenza tipo "mousse" appare generalmente dopo circa 24 ore di riposo a temperatura ambiente.
Utilizzi
Preparazione di creme per il viso o per il corpo. Ideale soprattutto per realizzare:
Trattamenti idratanti* e nutrienti per il viso e il corpo
Trattamenti antirughe/anti-età
Creme nutrienti per mani e piedi
Mousse idratanti* rinfrescanti e mousse golose nutrienti
*idratazione degli strati superiori dell'epidermide
Proprietà
Auto-emulsionante: permette di fare emulsioni stabili senza bisogno di co-emulsionanti o stabilizzatori
Molto facile da usare, formazione di emulsioni molto stabili possibile con una frusta a mano
Ottima stabilità delle emulsioni in un ampio intervallo di pH
Formazione di emulsioni belle e molto lisce
Possibilità di formare facilmente texture tipo "mousse"
Tipo di pelle: Tutti i tipi di pelle
Tipo di emulsioni: Emulsioni olio in acqua
Caratteristiche
Qualità
Origine vegetale (paglia di grano, oli di colza e di palma)
Metodologia
Associazione di alcol grassi di origine vegetale (alcol cetearilico) e derivati dello zucchero (xilosio) dalla paglia di grano
Funzione
Emulsionante, permette la formazione e il mantenimento nel tempo di un'emulsione (miscela cremosa o lattiginosa di una fase acquosa e di una fase oleosa).
Paese d'origine
Emulsionante prodotto in France
Designazione INCI
Cetearyl wheat straw glycosides, cetearyl alcohol
Presentazione
Fiocchi solidi cerosi di colore giallo chiaro, confezionati in sacchetti richiudibili
Tipo
Olio auto-emulsionante in acqua, non ionico, non etossilato
Bibliografia
1
Documentazioni del fornitore