Cera di Riso
- Riciclabile
- 100% puro e naturale
1 articolo = 100g
Prezzo al kg = 52.5€



Maggiori informazioni
Precauzioni
In pratica
Utilizzi
Proprietà
Caratteristiche
Maggiori informazioni
Precauzioni
Conservazione
Conservalo a temperatura ambiente, al riparo dall'umidità e dalla luce. Chiudi bene la bustina dopo l'uso.
Tenere fuori dalla portata dei bambini, non ingerire, evitare il contatto con gli occhi.
Fare attenzione a non scottarsi quando si maneggia la cera fusa.
In pratica

Dosaggio
Dall'1 al 10%
(del peso totale della preparazione

Temperatura di scioglimento
78-82°C

Insolubile in acqua

Solubile nell'olio
Da disciogliere in fase oleosa a caldo
Utilizzo nei cosmetici fai-da-te

Balsamo, crema e latte, stick, candela
Ulteriori informazioni
Tabella di conversioni
Tabella di conversioni

Tabella di conversioni
Dosaggi tipici
Dosaggi tipici

Dosaggi tipici
Nei balsami e negli stick: dall'1 al 10% (del peso totale della preparazione), o anche di più, da incorporare nella fase oleosa
Nelle emulsioni (creme): dall'1 al 5% (del peso totale della preparazione) da incorporare nella fase oleosa.
Abbinamenti
Abbinamenti

Abbinamenti
Come unica cera, miscelata con oli e burri per creare balsami.
Utilizzata da sola, senza emulsionante, per realizzare creme del tipo "cerato di Galeno": la cera fa "tenere" l'emulsione addensando la fase oleosa. Queste emulsioni sono piuttosto difficili da realizzare e spesso non sono molto stabili nel tempo. Per realizzare emulsioni stabili in modo semplice, consigliamo di utilizzare un emulsionante e di completare con la cera per un effetto protettivo e nutriente.
In combinazione con un emulsionante: l'aggiunta di una piccola quantità (1-5%) di cera a un'emulsione la addensa e ne aumenta la stabilità e il potere filmogeno, rendendola al contempo cremosa e morbida al tatto.
In combinazione con altre cere (candelilla, carnauba, api) in stick e rossetti.
Preparazione
Sciogli la cera a bagnomaria con gli altri ingredienti della fase oleosa. La fusione della cera di riso richiede un bagnomaria molto caldo, a circa 90°C.
Utilizzi
Utilizzala come ingrediente nelle tue preparazioni:
Creme: la cera di riso addensa e stabilizza le emulsioni, conferendo loro una sensazione molto morbida e cremosa
Cerati e creme fredde, in particolare il cerato di Galien
Balsami
Stick e rossetti
Proprietà
Addensante, strutturante
Indurisce in stick e rossetti
Cera ad alto punto di fusione, utile in stick e rossetti per aumentarne la resistenza al calore
Azione filmogena
Stabilizzante e agente strutturante nelle emulsioni: addensa e dona una sensazione morbida e burrosa alle creme
Caratteristiche
Qualità
100% puro e naturale
Metodologia
Questa cera si ottiene dall'involucro del chicco di riso. Per separare l'olio vegetale di crusca di riso e la cera di riso si ricorre a un processo di estrazione. La cera viene poi decolorata.
Paese d'origine
Cina
Designazione INCI
Cera di crusca di riso (Oriza sativa)
Composizione
Principalmente composto di esteri cerosi di acidi e alcoli grassi a lunga catena
Presentazione
Piccole perle di colore giallo pallido o giallo, in sacchetti richiudibili
Equivalenze
Oli Essenziali
1 ml = circa 35 gocce (con i nostri contagocce Aroma-Zone)
Oli vegetali
1 erogazione (pompetta in alluminio Aroma-Zone) = 0,15 ml circa
Conversione massa/volume (per un liquido)
Massa (g) = Densità x Volume (ml) a 20°C
Ulteriori informazioni
1 cucchiaino colmo = tra 3 e 4,5 ml
1 cucchiaio colmo = tra 7,5 e 10 ml
Tuttavia, queste corrispondenze in cucchiai dipendono da molti fattori (viscosità del liquido, temperatura, profondità e dimensione del cucchiaio, comportamento reologico del liquido, ecc.). Consigliamo vivamente di usare strumenti di misurazione precisi (provette graduate, pipette graduate, bilancino di precisione).