Gomma d'Acacia (o arabica)
- Riciclabile

Rilassamento cutaneo
1 articolo = 50g
Prezzo al kg = 60€



Rilassamento cutaneo
Maggiori informazioni
Precauzioni
In pratica
Proprietà e utilizzo
Caratteristiche
Maggiori informazioni
Precauzioni
Conservazione
Conservalo a temperatura ambiente, al riparo dall'umidità e dalla luce. Chiudi bene il barattolo dopo l'uso.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Non inalare la polvere, evitare il contatto con gli occhi.
Non ingerire la polvere nel suo stato naturale (va diluita per l'uso alimentare).
Prodotto polveroso, utilizzare lontano da fonti di ventilazione
In pratica

Dosaggio
-1-25% o più a seconda dell'utilizzo

Insolubile in olio

Solubile in acqua
Ulteriori informazioni
Tabella di conversioni
Confronta la capacità dei nostri utensili utilizzati
Tabella di conversioni
Confronta la capacità dei nostri utensili utilizzati

Tabella di conversioni
Confronta la capacità dei nostri utensili utilizzati
Dosaggi tipici
Scopri i dosaggi per la quantità desiderata
Dosaggi tipici
Scopri i dosaggi per la quantità desiderata

Dosaggi tipici
Scopri i dosaggi per la quantità desiderata
Abbinamenti
Esplora nuove combinazioni per perfezionare il tuo prodotto
Abbinamenti
Esplora nuove combinazioni per perfezionare il tuo prodotto

Abbinamenti
Esplora nuove combinazioni per perfezionare il tuo prodotto
In combinazione con un emulsionante per stabilizzare le emulsioni e come agente di adesione nei prodotti di make-up
In combinazione con un'altra gomma, ad esempio la gomma di Guar, nei prodotti di make-up (eyeliner)
Compatibilità con i conservanti
Estratto di Semi di Pompelmo
Naticide ( in emulsione. Naticide non è adatto alla conservazione di gel acquosi. )
Cosgard
Leucidal
Complesso di benzoato e sorbato
*** : nessun cambiamento nell'aspetto
Preparazione
Dosaggio abituale:
Come agente di adesione e stabilizzatore: dall'1 al 25% (del peso totale della preparazione) in media, ma è possibile andare oltre; è anche possibile miscelarla con altre gomme.
Come principio attivo rassodante: dall'1 al 3% (del peso totale del preparato)
Dispersione a caldo o freddo in fase acquosa
Utensile: frusta a mano o sbattitore elettrico
1
Versa la gomma d'Acacia nella fase acquosa continuando a mescolare.
2
Riscalda la fase acquosa a circa 70°C mescolando fino alla solubilizzazione della gomma d'Acacia.
3
Utilizza questa fase acquosa per realizzare un'emulsione (seguendo il procedimento raccomandato per l'emulsionante utilizzato), oppure incorporala al resto della formula.
Scopri le nostre schede informative n°2: Mascara e n°3: Eyeliner con video esplicativi per la creazione di prodotti per il trucco naturali...
Nota: alle dosi abituali, la gomma d'Acacia non addensa (o addensa molto poco) l'acqua, non forma un "gel" visibile, ma apporta un effetto "tensore" sulla pelle, nei mascara un effetto fissante e una migliore adesione, e sui capelli un effetto fissante. Per avere un effetto gelificante visibile, deve essere combinata con un agente gelificante come la gomma di Guar o la gomma Xantana.
Proprietà e utilizzo
Tipi di gel ottenuti
Gel acquoso liquido, trasparente
Proprietà
Nel make-up, la gomma di Acacia (o arabica) è nota per le seguenti proprietà:
Potente agente di adesione, favorisce la tenuta dei mascara
Migliora la stabilità delle emulsioni
Utilizzi
Utilizzalo come ingrediente nelle preparazioni di prodotti per il make-up:
Mascara, eyeliner, fondotinta
Stabilizzazione di prodotti per trattementi: emulsioni fluide, creme-gel, gel
Caratteristiche
I nostri impegni

Raccolta selvatica
Qualità
Cosmetico e alimentare
Metodologia
La resina dell'Acacia senegal viene raccolta tagliando la corteccia degli alberi, poi viene pulita a mano e macinata, trasformandola in polvere
Parte della pianta utilizzata
Resina
Nome botanico
Acacia senegal
Famiglia botanica
Fabaceae
Funzione
Agente di adesione per prodotti per il trucco, stabilizzatore di emulsione, attivo cosmetico "tensore" e liftante
Paese d'origine
Burkina Faso
Altra denominazione
Gomma arabica
Designazione INCI
Gomma di Acacia senegal
Composizione
Composta principalmente di arabinogalattano (88%), proteine arabino-galattaniche (10%) e glicoproteine (2%)
Presentazione
Polvere fine e bianca dall'odore neutro, confezionata in un vasetto.
Equivalenze
Oli Essenziali
1 ml = circa 35 gocce (con i nostri contagocce Aroma-Zone)
Oli vegetali
1 erogazione (pompetta in alluminio Aroma-Zone) = 0,15 ml circa
Conversione massa/volume (per un liquido)
Massa (g) = Densità x Volume (ml) a 20°C
Ulteriori informazioni
1 cucchiaino colmo = tra 3 e 4,5 ml
1 cucchiaio colmo = tra 7,5 e 10 ml
Tuttavia, queste corrispondenze in cucchiai dipendono da molti fattori (viscosità del liquido, temperatura, profondità e dimensione del cucchiaio, comportamento reologico del liquido, ecc.). Consigliamo vivamente di usare strumenti di misurazione precisi (provette graduate, pipette graduate, bilancino di precisione).