6. Ricostruire le proprie difese immunitarie con gli integratori alimentari
Le vitamine, i minerali e gli oligoelementi sono particolarmente utili per rafforzare le difese immunitarie, garantire il corretto funzionamento dell'organismo e lenire il mal di gola. Le assumiamo naturalmente attraverso la nostra dieta quotidiana, ma alcuni integratori alimentari e "superfoods" possono aiutarci ad aumentarne l'assunzione. In caso di mal di gola, ti consigliamo:
Vitamina C (o acido ascorbico) : potente antiossidante, cicatrizzante e antinfettivo con un ruolo importante nel corretto funzionamento del sistema immunitario. Puoi assumerla direttamente nella tua dieta (agrumi, kiwi, broccoli, prezzemolo, peperoni, frutti rossi, spinaci, cicoria, ecc.) o come supplemento utilizzando integratori alimentari particolarmente ricchi di vitamina C, come:
La nostra polvere di Acerola BIO Aroma-zone, questo frutto star ricco di vitamina C. Ne consigliamo 1 g al giorno per un ciclo di trattamento di un mese.
La nostra polvere di polpa di frutto di Baobab Aroma-Zone: questo superfood è 6 volte più concentrato di vitamina C rispetto alle arance. Aggiungi 2 cucchiaini di polvere al giorno a un bicchiere d'acqua, ai tuoi succhi freschi, ai frullati, agli yogurt, alle composte…
La nostra polvere di Moringa BIO Aroma-Zone: questa bomba nutrizionale è 7 volte più ricca di vitamina C rispetto alle arance e altamente concentrata in minerali e aminoacidi. Aggiungi 2 cucchiaini al giorno ai tuoi frullati, yogurt o acqua calda come infuso.
Curcuma: è un superfood ricco di antiossidanti con potenti proprietà antinfiammatorie. Aiuta a rafforzare le tue difese immunitarie. Ti consigliamo la nostra polvere di Curcuma BIO, un cucchiaino al giorno, da spruzzare nei succhi di frutta e verdura fresca, nei frullati o per preparare un golden milk a base di latte di cocco.
Se preferisci assumere la curcuma in capsule, opta per il nostro integratore alimentare Curcumina Ottimizzata, BIO e ad alto contenuto di curcumina, per un ciclo di trattamento di un mese con 1 capsula al giorno.
Per le donne in gravidanza, in allattamento e i bambini è sempre consigliabile chiedere il parere del medico prima di assumere integratori alimentari.
Come alleviare il mal di gola causato dal covid?
Il mal di gola è uno dei sintomi di Covid-19, insieme a tosse, temperatura elevata, mal di testa, diarrea, dolori muscolari, stanchezza e perdita dell'olfatto e del gusto. Se sei affetto da Covid-19, non è consigliabile utilizzare sostanze con proprietà antinfiammatorie. Puoi preparare delle pastiglie per la gola a base di miele o semplicemente consumare regolarmente un cucchiaino di miele puro (prediligi i mieli di Timo, Rosmarino o Abete per le loro virtù). Puoi aggiungere una goccia di olio essenziale di Ravintsara (Cinnamomum camphora sb 1,8-cineole).
Riposati, rimanendo al caldo in casa, e ricorda di bere abbastanza acqua (almeno 1,5 litri al giorno) per reidratare le mucose e fluidificare le secrezioni.
La nostra ricetta fai da te per le pastiglie al miele per la gola
Benessere
Miele (di Timo, Rosmarino, Lavanda o Abete per esempio)
2 cucchiai
Zucchero di canna (possibilmente BIO)
100g
Olio essenziale di Ravintsara
3 gocce
Acqua
1 cucchiaino
1
Scalda l'acqua, il miele e lo zucchero in un pentolino, mescolando bene finché il composto non raggiunge i 150°C, quindi spegni il fuoco.
2
Lascia raffreddare il composto e poi aggiungi le 3 gocce di olio essenziale. Mescola bene e preleva il composto con un cucchiaino su un foglio di carta da forno a forma di palline.
3
Lascia indurire e poi consuma le pastiglie per la gola fai da te, in un numero massimo di 4-6 pastiglie al giorno.
Attenzione
Ne sconsigliamo l'uso ai bambini di età inferiore ai 6 anni, alle donne in gravidanza e in allattamento e alle persone diabetiche. Questi soggetti possono utilizzare questa ricetta senza l'olio essenziale di Ravintsara.