Quali sono i benefici del latte di Cocco?

Il latte di Cocco è un liquido cremoso e deliziosamente aromatizzato ricavato dalla polpa di Cocco grattugiata. Viene utilizzato come ingrediente culinario in molte cucine del mondo. Ma sapevi che il latte di cocco offre anche diversi benefici per la salute? In questo articolo scoprirai le diverse proprietà del latte di Cocco in polvere e come consumarlo.

Di Emilie Turin
Aggiornato il 14/03/2025

Cos'è il latte di Cocco in polvere?

Il latte di Cocco in polvere è una forma disidratata di latte di Cocco, ottenuta dalla polpa pressata delle noci di Cocco. Questa polvere non solo è comoda da conservare e utilizzare, ma ha anche una durata di conservazione più lunga rispetto al latte di Cocco fresco. Viene generalmente utilizzato in cucina per dare un sapore ricco e cremoso ai piatti. Per utilizzarlo, basta mescolare la polvere con acqua per ottenere il latte di Cocco fresco.

Il latte di Cocco in polvere di Aroma-zone è 100% puro ed è ottenuto tramite liofilizzazione, un processo a bassa temperatura che ne preserva tutte le proprietà nutrizionali. Inoltre, non contiene additivi ed è prodotto biologicamente.

Le proprietà del latte di Cocco

Il latte di Cocco non è solo delizioso, ma fa anche bene alla salute. Composto per il 70% da acqua, proteine e carboidrati, è anche ricco di grassi: acidi grassi saturi e insaturi di origine vegetale. È anche una buona fonte di fibre alimentari, vitamine (in particolare vitamina C, B ed E), minerali essenziali (come magnesio e zinco) e antiossidanti. Questi elementi aiutano a rafforzare il sistema immunitario e a migliorare la digestione.

I benefici del latte di Cocco

  • Regola il transito intestinale: grazie soprattutto alla sua composizione ad alto contenuto di fibre.

  • Aiuta l'organismo a funzionare correttamente: grazie al suo alto contenuto di nutrienti e minerali come lo zinco e il magnesio, noti per le loro proprietà anti-stanchezza e di sostegno delle difese immunitarie.

  • Facilmente digeribile: il latte di Cocco è ideale per le persone intolleranti al lattosio.

Concentrati sul nostro Latte di Cocco in polvere BIO

100% puro Cocco, questo Latte di Cocco BIO in polvere di alta qualità è ottenuto mediante liofilizzazione, un processo a bassa temperatura che permette di conservare tutte le sue proprietà. Senza additivi, questo autentico superfood può essere utilizzato in cucina per dare un tocco cremoso ed esotico a piatti dolci e salati, ma anche per preparare bibite gourmet calde o fredde. Privo di lattosio, questo Latte di Cocco in polvere è un'ottima fonte di fibre, Magnesio e Zinco e sostituisce perfettamente il tradizionale latte di cocco presente in qualsiasi dispensa.


Scopri il Latte di cocco in polvere BIO

Perché consumare il latte di Cocco?

Ricco di sostanze nutritive e fibre, il latte di Cocco si integra perfettamente nei tuoi piatti e dessert, aggiungendo un tocco esotico. Essendo un'importante fonte di magnesio e zinco, aumenta il tuo apporto di minerali essenziali.

In polvere si conserva più a lungo e ti permette di utilizzare solo la quantità di latte di Cocco necessaria. Puoi usarlo così com'è in polvere o ricostituirlo come latte di Cocco, come preferisci.


Favorisce la digestione

Gli acidi grassi presenti nel latte di Cocco, in particolare l'acido laurico, sono facilmente assorbibili e favoriscono la digestione, soprattutto nella loro forma idrolizzata, come dimostrato da uno studio intitolato Effect of in vitro hydrolysis on coconut milk digestibility.

L'acido laurico ha anche proprietà che potrebbero contribuire al benessere digestivo riequilibrando la flora intestinale. Uno studio del 2015 suggerisce che l'acido laurico e la monolaurina hanno effetti antimicrobici. Hanno mostrato un'efficacia significativa contro agenti patogeni intestinali come l'Escherichia coli e l'Helicobacter pylori.

Quando consumare latte di Cocco?

Il latte di Cocco può far parte di una dieta varia ed equilibrata. È particolarmente indicato se vuoi arricchire i tuoi piatti di fibre e nutrienti, aggiungendo un tocco goloso. Può anche essere un'ottima alternativa al latte animale per chi vuole variare la propria dieta o segue un regime alimentare privo di animali o intollerante al lattosio.

Come utilizzare il latte di Cocco

In che momento del giorno

Il latte di Cocco può essere gustato in qualsiasi momento della giornata. Può essere utilizzato nelle preparazioni per la colazione, come i frullati o il porridge, nei piatti principali, nelle salse e nelle zuppe o nei dessert.


Dosaggio

Il nostro latte di Cocco in polvere può essere utilizzato in due modi diversi.

  1. In polvere: incorporalo direttamente nella tua preparazione

  2. Ricostituito: prendi da 10 a 30 g di latte di Cocco per 100 ml di acqua, a seconda della consistenza che desideri.



Controindicazioni del latte di Cocco

Un consumo eccessivo può causare problemi digestivi come gonfiore e diarrea. Inoltre, è ricco di acidi grassi saturi, quindi dovrebbe essere consumato con parsimonia all'interno di una dieta equilibrata.

Con quali prodotti utilizzare il latte di cocco in polvere?

Chips di Cacao grezzo e Latte di Cocco


Queste chips 100% pura fava di Cacao sono un superfood rinomato per il loro contenuto di flavonoidi antiossidanti, magnesio e zinco. Insieme, questi due ingredienti rappresentano una preziosa fonte di fibre e nutrienti, contribuendo a una dieta sana ed equilibrata e dando vita a gustose preparazioni dolci.


Scopri le Chips di Cacao grezzo BIO

Proteine dell'Avena e Latte di Cocco


Le proteine dell'Avena sono una fonte di proteine vegetali ideale per arricchire le tue ricette con un'aggiunta nutriente. Combinando questi due ingredienti, otterrai una base cremosa per i tuoi frullati o pancake, arricchita di fibre e proteine. Questa combinazione favorisce il senso di sazietà, ma contribuisce anche a un apporto nutrizionale equilibrato.


Scopri le Proteine dell'Avena BIO in polvere

Proteine di mandorle e Latte di Cocco


Mescolando le proteine di mandorla in polvere con il latte di Cocco ricostituito, combini il gusto dolce e delicato delle mandorle con la consistenza cremosa e golosa del latte di Cocco. Questa combinazione è ideale per preparare bevande vegetali o gustosi dessert proteici.


Scopri le Proteine di mandorle BIO in polvere

Le nostre idee di ricette a base di latte di Cocco

Se stai cercando un'alternativa ai latticini o se vuoi integrare il latte di Cocco nella tua dieta, ecco alcune idee di ricette da provare:

Bevanda Avena e Cocco

Ingredienti (con bilancia)

Preparazione

1

Versa gli ingredienti in un recipiente alto.

2

Utilizza la frusta elettrica con movimento dall'alto verso il basso per omogeneizzare il composto.

3

Versa la bevanda in un bicchiere. Et voilà... è subito pronta da gustare!

Bouye con Polvere di Baobab

Ingredienti (con bilancia)

Preparazione

1

Mescola tutti gli ingredienti tranne l'acqua.

2

Aggiungi gradualmente l'acqua, mescolando costantemente con un mixer elettrico.

3

Lascia raffreddare in frigorifero da 45 minuti a 1 ora.

4

Filtra il composto e servilo. Ora è pronto!

Precauzione d'uso

Conserva il latte di cocco in un luogo fresco e buio e conservalo in frigorifero dopo averlo aperto, consumandolo entro 3-5 giorni. Il latte di cocco può irrancidire a causa del suo contenuto di grassi saturi. Controlla sempre la data di scadenza e presta attenzione all'odore e al sapore prima di usarlo. Se il latte di cocco ha un odore sgradevole, un sapore amaro o una consistenza insolita, è meglio non utilizzarlo.

Consiglio dell'esperto

Il latte di cocco si sposa perfettamente con varie spezie, in particolare con la curcuma. Questa combinazione ha numerosi benefici per la salute. La curcuma è famosa per le sue proprietà antinfiammatorie, come evidenziato in una recensione di Susan J. Hewlings sugli effetti della curcumina sulla salute umana.

Maggiori informazioni

Il latte di cocco è calorico?

Il latte di Cocco è ricco di calorie, grazie al suo contenuto di proteine e grassi. Utilizzarlo in cucina è quindi un modo efficace per aumentare l'apporto calorico.

Il latte di Cocco fa ingrassare?

I grassi contenuti nel latte di Cocco sono principalmente acidi grassi saturi di origine vegetale, considerati più salutari dei grassi saturi di origine animale. Tuttavia, è meglio consumarlo all'interno di una dieta equilibrata.

Articolo scritto da Emilie Turin, naturopata

Naturopata, kinesiologa e operatrice di Chi Nei Tsang, Emilie aiuta i suoi pazienti a migliorare la loro salute alimentare, fisica ed emotiva.

Appassionata di medicina naturale e alimentazione e desiderosa di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla prevenzione sanitaria, Emilie organizza regolarmente seminari di naturopatia e condivide i suoi consigli naturopatici e le sue ricette salutari sul suo account Instagram (@lacaznaturo).

Bibliografia

1

González, A., & Merino, A. (2020). Nutritional properties of coconut milk and its health benefits: A review. Journal of Food Science and Technology, 57(10), 3761-3768.

2

Coconut Milk: Health Benefits and Uses. Hindustan Unilever Limited. (2015).

3

Effect of in vitro hydrolysis on coconut milk digestibility. (2015).

4

Antimicrobial properties of lauric acid and monolaurin in the gastrointestinal environment. (2015). Journal of Antimicrobial Agents

5

Hewlings, S. J., & Kalman, D. S. (2017). Curcumin: A Review of Its Effects on Human Health. Foods, 6(10), 92. doi: 10.3390/foods6100092.