Ingredienti senza bilancia
1
Trasferisci l'olio curativo di Açaï e il Concentrato di fitosteroli in una ciotola.
2
Riscalda tutti gli ingredienti a bagnomaria (75°) per sciogliere il Concentrato di Fitosteroli.
3
Metti la ciotola in un bagno di acqua fredda e mescola finché non si raffredda.
4
Aggiungi l'attivo bisabololo e mescola.
5
Versa la miscela nel flacone contenente l'olio curativo di Açaï.
Come sapere se la pelle del viso è sensibile?
I termini "pelle sensibile", "pelle reattiva", "pelle iperreattiva", "pelle irritabile" o "pelle intollerante" sono sinonimi.
La pelle sensibile non è una condizione permanente. Va e viene, a seconda delle stagioni e del ciclo mestruale, con diversi gradi di sensibilità. Ad esempio, se è estate, è probabile che la pelle del viso sia più reattiva del solito. Può succedere. Con una routine adatta alla pelle sensibile, puoi aiutare la tua pelle a superare la fase di remissione.
Per scoprire se soffri di ipersensibilità cutanea, inizia ad ascoltare come ti senti. È molto probabile che tu senta prurito, formicolio e bruciore. Probabilmente la pelle è più secca del solito, segno che la barriera cutanea non funziona come dovrebbe. Infine, potresti anche avere degli arrossamenti sul viso.
Queste sensazioni spiacevoli non sono dovute a nessuna condizione specifica della pelle. La pelle del viso è generalmente la più sensibile.
Lo sapevi? In media, le donne hanno una pelle più sensibile degli uomini (circa 3 donne ogni 2 uomini). La pelle sensibile è molto comune e colpisce circa la metà della popolazione, ma varia in intensità.