Come proteggere la pelle dall'acne in estate?

Ogni anno aspettiamo con ansia il calore del sole. Ma per beneficiare dei suoi effetti in totale sicurezza, è fondamentale proteggere la pelle dai raggi UV, soprattutto se si ha una pelle a tendenza acneica. Senza un'adeguata protezione, si corre il rischio di un effetto rebound. Dopo qualche giorno di tregua, i brufoli ricompaiono ancora più numerosi di prima. Scopri in questo articolo come proteggere la pelle ed evitare un'altra insorgenza di acne estiva dopo l'esposizione al sole.

Di La redazione Aroma-Zone
Aggiornato il 04/02/2025

Che cos'è l'acne?

L'acne è una condizione cronica della pelle causata da un eccesso di produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee. Queste ghiandole sono collegate ai follicoli piliferi, le piccole cavità in cui crescono i nostri capelli. Quando il sebo è troppo abbondante, la sua evacuazione è rallentata e finisce per ispessirsi. Si creano quindi dei tappi nei pori della pelle, noti come . Questo accumulo di acidi grassi è molto apprezzato da un batterio chiamato Cutibacterium acnes. Quando si sviluppa, innesca un'infezione batterica che provoca la comparsa di grandi brufoli rossi, a volte pieni di pus.

Questa condizione è molto comune nell'adolescenza, ma può durare per molti anni. È quindi possibile avere l'acne anche in età adulta.

Quali sono le cause dell'acne in estate?

È possibile avere un eccesso di acne durante i mesi estivi. Ciò può essere dovuto a:

Sudorazione: in estate la nostra pelle è spesso umida a causa del caldo. Il sudore si mescola al sebo e può ostruire i pori della pelle e favorire la proliferazione dei batteri.

**Protezione solare inadatta: l'**uso di alcune creme solari può peggiorare l'acne. Per evitarlo, è fondamentale scegliere una crema solare non comedogena.

Esposizione eccessiva al sole: il sole è aggressivo per la nostra pelle. Può indebolirla e alterare la sua barriera naturale, rendendola più vulnerabile alla formazione di brufoli.

Variazioni di temperatura: in estate si verificano spesso notevoli sbalzi di temperatura tra gli ambienti interni e quelli esterni. Soprattutto se si è abituati a frequentare ambienti con aria condizionata. Di fronte a queste variazioni, la pelle ha difficoltà ad adattare la sua produzione di sebo e può diventare troppo secca o troppo grassa. Questo squilibrio favorisce l'acne.

Come si riconosce un'eruzione da acne?

L'acne può provocare diversi tipi di lesioni, da un semplice comedone a un brufolo grande e doloroso sotto pelle. Ecco i 5 tipi di brufoli che possono comparire durante un'eruzione di acne:

  • Punti neri (comedoni aperti): un tappo di sebo ossidato dal contatto con l'aria.

  • Punti bianchi (comedoni chiusi): un tappo di cellule morte che provoca una piccola protuberanza bianca senza arrossamento.

  • Papule: brufolo grande, rosso e sensibile

  • Pustole: grande brufolo rosso coronato da una punta bianca

  • Noduli: noduli sottocutanei dolorosi.

Una riacutizzazione dell'acne è generalmente accompagnata da altri segni, come:

  • Pelle grassa, dall'aspetto lucido

  • Arrossamenti

  • Pori dilatati

  • Tono della pelle non uniforme

Acne ed estate: quali sono le conseguenze? Perché vengono i brufoli dopo l'esposizione al sole?

Quando arriva l'estate, siamo spesso entusiasti del bel colorito dorato che assume la nostra pelle. Inoltre, le imperfezioni sembrano scomparire. La pelle diventa liscia, pulita e colorata e i pori si restringono. Ma questi momenti di tregua sono spesso di breve durata. Non appena si rientra dalle vacanze, compare un nuovo focolaio di acne in concomitanza con l'inizio dell'autunno. Malediciamo quei brutti brufoli che rovinano il nostro sano splendore, ma non facciamo necessariamente un collegamento tra l'acne e il sole. In realtà, esiste una forte correlazione tra le due cose. Contrariamente a quanto si crede, il sole è un falso amico della pelle, soprattutto quando si soffre di acne.

La comparsa di un nuovo focolaio di acne in estate dopo l'esposizione al sole è un fenomeno noto comeacne rebound. Di fronte ai raggi solari, i melanociti aumentano la produzione di melanina, un pigmento naturale che colora la pelle e filtra i raggi UV. La pelle reagisce diventando più spessa e migliorando temporaneamente il suo aspetto. Il problema è che i pori della pelle si ostruiscono. Il sebo continua a essere secreto, ma non viene più evacuato a sufficienza. Le nostre ghiandole sebacee possono addirittura aumentarne la produzione per compensare l'effetto essiccante del sole. Il risultato è che rimane intrappolato sotto la pelle e, una volta che la pelle si assottiglia di nuovo, iniziano a comparire i punti neri. Bastano poi le condizioni giuste per lo sviluppo dei batteri perché si trasformino in grandi brufoli rossi.

Quali sono gli attivi da utilizzare in estate e dopo l'estate per combattere l'acne?

Acido azelaico: ideale per le pelli grasse e acneiche, l'Acido azelaico ha proprietà antibatteriche e cheratolitiche. Combatte le imperfezioni e stimola il rinnovamento cellulare. La pelle presenta meno macchie, i pori si restringono e i rossori scompaiono.

Acido glicolico: grazie al suo effetto peeling e cheratolitico, questo attivo è perfetto per curare la pelle a tendenza acneica e prevenire l'invecchiamento cutaneo. I prodotti per la cura della pelle a base di acido glicolico donano alla pelle un nuovo aspetto senza danneggiarla. Affinano la grana della pelle, attenuano le macchie scure e levigano le imperfezioni.

Niacinamide: è l'attivo PER ECCELLENZA dei problemi cutanei. Agisce a tutti i livelli per ripristinare una pelle impeccabile. Restringe i pori, previene la comparsa di brufoli, attenua le macchie scure e gli arrossamenti, idrata la pelle e la protegge dall'invecchiamento cutaneo.

Bakuchiol: se hai una pelle matura e a tendenza acneica, questo è l'attivo che fa per te. Grazie alla sua duplice azione, il Bakuchiol combatte sia i primi segni dell'invecchiamento che le imperfezioni. Stimola la produzione di collagene, contribuendo ad attenuare le rughe e a rendere la pelle più morbida e compatta. Ricco di antiossidanti, neutralizza i radicali liberi responsabili dell'invecchiamento cutaneo. Antinfiammatorio e cheratolitico, lenisce la pelle e previene la comparsa di brufoli.

Zinco: oligoelemento essenziale per l'organismo, lo Zinco è antinfiammatorio e regola la secrezione di sebo. Assunto come trattamento sotto forma di integratore alimentare o incorporato come attivo in un trattamento per il viso, lenisce l'infiammazione e riduce le imperfezioni. Questo lo rende un attivo essenziale per agire sulle problematiche della pelle.

Come evitare i brufoli dopo l'esposizione al sole in estate?

Scopri i migliori prodotti Aroma-Zone per prendersi cura della pelle e limitare la comparsa dell'acne in estate.

Gel detergente delicato Prebiotico, Zinco e Cetriolo

Questo gel detergente e purificante rimuove delicatamente le impurità e il trucco, rispettando il livello di pH della pelle. La sua formula 100% di origine naturale combina l'estratto di Cetriolo BIO e l'Inulina BIO per un effetto ammorbidente e riequilibrante. Lo Zinco PCA riduce le imperfezioni e i punti neri. Ideale per tutti i tipi di pelle, deterge efficacemente senza seccare o tirare. Prodotto da utilizzare puro o personalizzato.

Scopri il Gel detergente delicato Prebiotico, Zinco e Cetriolo

Maschera scrub peel off

Grazie all'elevato contenuto di alginato marino, gelifica a contatto con l'acqua, permettendo di creare maschere che seguono perfettamente i contorni del viso e del collo. Dopo averla lasciata in posa per far penetrare gli attivi, la maschera può essere facilmente rimossa in un unico pezzo, lasciando la pelle morbida e l'incarnato opaco e uniforme.

Scopri la maschera scrub peel off

Lozione tonica Niacinamide 5%, Zinco e Acido ialuronico

Questa lozione purificante e non secca è perfetta per la pulizia e la rimozione del trucco. Concentrato di Niacinamide al 5%, Zinco e Acido Ialuronico, riduce visibilmente le imperfezioni e i punti neri e restringe visibilmente i pori. I pori sono visibilmente liberi. Uniforma il tono della pelle e riduce gli arrossamenti. Arricchita con Inulina BIO, riequilibra e protegge la pelle.

Scopri la Lozione tonica Niacinamide 5%, Zinco e Acido ialuronico

Gel nativo di Aloe Vera BIO

Questo gel viene lavorato a freddo per preservare la sua ricchezza di mucillagini, vitamine e sostanze nutritive. Il succo di Aloe vera è noto per le sue numerose proprietà sulla pelle… Un vero tesoro della natura e un must per tutti i tipi di pelle!

Scopri l'estratto vegetale Gel nativo di Aloe Vera BIO

Un fluido purificante

Formulato senza profumo né oli essenziali, questo fluido è pensato per le pelli grasse, con imperfezioni o acneiche, e dona loro una finitura opaca e vellutata, attenuando i pori. Questo fluido può essere utilizzato come trattamento da giorno e/o da notte, dopo il siero, per ripristinare un colorito chiaro, ridurre gli arrossamenti e affinare la grana della pelle.

Scopri il Fluido purificante e idratante BIO

Un integratore alimentare pelle pulita

Ideale per le pelli grasse o con tendenza alle macchie, questo integratore alimentare è una sinergia unica di piante, minerali e attivi noti per disintossicare la pelle e migliorare le condizioni della pelle acneica: Bardana, Ortica, Viola selvatica, Zinco, Polifenoli d'Uva, SOD di Melone e Vitamina C.

Scopri l'integratore alimentare pelle pulita

Perché è importante proteggere la pelle dal sole in estate?

Il sole ha molti vantaggi: ci riscalda, ci conforta e ci permette di sintetizzare la vitamina D, essenziale per il nostro organismo. Semplicemente, senza di esso la vita sulla Terra non sarebbe possibile. Tuttavia, ha anche i suoi svantaggi. Uno dei più importanti è il suo effetto sulla pelle, che può essere particolarmente dannoso. Tutti conosciamo l'importanza di proteggere la nostra pelle per evitare scottature, allergie e fotoinvecchiamento. Ma proteggere la pelle per evitare l'effetto rebound è un fatto molto meno noto.

In effetti, per evitare le riacutizzazioni dell'acne post-sole, la cosa migliore da fare è incorporare nella propria routine quotidiana alcune buone abitudini per proteggere la pelle dai raggi UV.

Le nostre ricette naturali contro l'acne

Prepara i tuoi cosmetici con le nostre ricette per trattamenti anti-acne:

Stop ai brufoli o alle microcisti

Preparazione

1

Metti tutti gli ingredienti in un flacone con contagocce.

2

Chiudi il flacone e agita.

Gel "Zero difetti" per la pelle grassa

Ingredienti

Preparazione

1

Mescola tutti gli ingredienti in una ciotola.

2

Trasferisci il preparato in un vasetto.

3

È pronto!

Acne e soluzioni naturali: quali precauzioni adottare?

Per garantire un uso sicuro dei prodotti, si consiglia di effettuare un test cutaneo prima di applicarli su una superficie più ampia. In questo modo ci si assicurerà di non essere allergici a nessuno degli ingredienti.

Il consiglio dell'esperto

Se stai assumendo farmaci contro l'acne, ti consigliamo di consultare il dermatologo prima di esporti al sole. Alcuni farmaci possono essere fotosensibilizzanti.

Procedimento

Come rimuovere le cicatrici da acne?

La prima cosa da fare per evitare che le cicatrici si accentuino è proteggerle dal sole. Poi, l'uso di alcuni attivi, come l'Acido glicolico, può aiutare a ridurre i segni sulla pelle. Per maggiori informazioni, dai un'occhiata al nostro articolo sulle soluzioni naturali per eliminare le cicatrici da acne.

Focus sulla nostra redattrice specializzata, Amandine Granger

Amandine è una scrittrice specializzata in salute naturale. Appassionata di medicina alternativa, si sta formando per diventare naturopata. Attraverso i suoi articoli, si propone di condividere le sue conoscenze con il maggior numero possibile di persone, affinché tutti possano migliorare il loro benessere e il loro equilibrio nella vita quotidiana.

Bibliografia

1

2

3